Nella+maggior+parte+dei+casi+%C3%A8+questo+il+motivo+per+cui+non+si+riesce+ad+essere+felici
fopsiait
/195-nella-maggior-parte-dei-casi-e-questo-il-motivo-per-cui-non-si-riesce-ad-essere-felici/amp/

Giovanni Cardarello

Nella maggior parte dei casi è questo il motivo per cui non si riesce ad essere felici

Perché abbiamo tutto ma comunque non riusciamo ad essere felici? Ci manca sempre qualcosa, a prescindere da quanto sforzo ci…

1 settimana ago

Perché siamo affascinati dai video strappa lacrime? Non dipende solo dall’emotività

I social sono progettati per farci arrivare continuamente video ci seguono la nostra logica, il nostro gusto, il nostro algoritmo.…

1 settimana ago

Il dramma di chi ha avuto genitori emotivamente non disponibili: come identificarli e cosa comporta

Cosa significa venire cresciuti da genitori emotivamente non disponibili? Un dramma che coinvolge tantissimi figli C’è un concetto che accomuna…

1 settimana ago

“Provare disagio con tessuti particolari o vestiti stretti”: può essere un segnale nascosto, lo dice la psicologa

Molte situazioni per alcuni possono non voler dire nulla ma per altri possono essere grandissima fonte di disagio e stress,…

1 settimana ago

Questi sono i principali segnali dell’ADHD negli adulti: difficile sbagliarsi

Negli ultimi anni si è iniziato molto più spesso a parlare di ADHD, questo ha portato un sempre più crescente…

2 settimane ago

L’autostima e il rapporto coi genitori: difficile non piangere su queste parole di Gabriella Tupini

La psicoterapeuta Gabriella Tupini ci svela in uno short di YouTube la verità sulla nostra autostima. Come nasce l’autostima in…

2 settimane ago