Puoi creare delle personalità che chattano al posto tuo su WhatsApp: la guida

Con l’ultimo aggiornamento Meta di WhatsApp, l’app di messagistica permette agli utenti di interagire in maniera ancora più performante con l’AI.

L’Intelligenza artificiale entra a far parte in maniera definitiva del mondo Meta e nelle ultime novità di aggiornamento proprio l’AI assume un ruolo centralizzato, ma ancor più si punta a far interagire sempre di più gli utenti con la stessa intelligenza. Al momento i creatori stanno sviluppando una funzionalità per creare chatbot personalizzati.

WhatsApp
Puoi creare delle personalità che chattano al posto tuo su WhatsApp: la guida Fopsia.it

Tra le nuove funzionalità di WhatsApp, quindi, ci sarà la possibilità di creare in maniera personalizzata dei chatbot AI. Si tratta in effetti di una implementazione, considerando che questa funzionalità è già disponibile su un’altra applicazione Meta, stiamo parlando di Instagram.

Si mira così ad integrare i processo di creare dei chatbot direttamente nell’applicazione di messaggistica, rendendola accessibile e facile da utilizzare per tutti gli utenti. La nuova funzionalità dovrebbe arrivare con il prossimo aggiornamento, ma intanto cerchiamo di capire come funzionerà e cosa potranno fare effettivamente gli utenti con le loro personalità ad Intelligenza Artificiale.

Chatbot su WhatsApp, agli utenti la possibilità di creare una personalità completa

Nel concreto, gli utenti WhatsApp avranno la possibilità di creare chatbot dalla personalità dettagliata e completamente decisa da loro; dando chiare specifiche all’AI, sarà questa a creare il chatbot perfetto per l’utente.

Ad esempio, l’utente potrà chiedere all’AI di creare un chatbot che si concentri sulla produttività o sull’assistenza personale, così come sull’intrattenimento. Non è tutto, perché WhatsApp prevede di includere anche dei suggerimenti utili agli utenti, uno spunto o punto di partenza per creare la personalità AI ideale.

chatbot
Chatbot su WhatsApp, agli utenti la possibilità di creare una personalità completa Fopsia.it

Si tratta soprattutto di un aiuto indispensabile per coloro che non hanno dimestichezza con la progettazione AI e che in questo modo possono sfruttare appieno le potenzialità messe a disposizione dall’Applicazione. Fondamentale sarà la descrizione fornita dagli utenti per la creazione del chatbot e che sarà ovviamente utilizzata da Meta per dare vita ad una personalità che rispecchi appieno le richieste e le aspettative degli utenti stessi.

Oltre alla descrizione, si chiederà anche di definire l’obiettivo e il ruolo del chatbot; si tratta di un ulteriore passaggio che va ad affinare la personalità del chatbot che in prospettiva può diventare anche un motivatore atletico, utilizzato dagli utenti, ad esempio, per farsi spronare durante gli allenamenti. Sottolineiamo però che ancora tutto in fase di sviluppo e c’è effettivamente da capire quando sarà rilasciata la nuova funzionalità. Da Menta, infatti, non è ancora arrivato nessun annuncio ufficiale.

Gestione cookie