Fai attenzione a non utilizzare il bicarbonato su questi due oggetti: il risultato potrebbe non essere quello che ti aspetti.
Siamo soliti avere del bicarbonato di sodio nelle nostre dispense, sia da utilizzare in cucina oppure per quando abbiamo dei problemi. Ad esempio, come si legge sul sito di Humanitas, il bicarbonato di sodio è utile per curare patologie come le aritmie ventricolari, lo shock indotto da farmaci, l’acidosi lattica, l’acidosi metabolica e come antiacido nelle pirosi gastriche.
Inoltre, può essere inserito nei trattamenti di alcuni stati di intossicazioni (da barbiturici, salicilati e alcool metilico) e poi anche nelle sindromi emolitiche, nelle sindromi rabdomiolitiche e nelle iperuricemie. Per quanto riguarda la quotidianità, invece, spesso utilizziamo il bicarbonato di sodio non soltanto per lavare frutta e verdura, ma anche alcuni oggetti. Eppure, in questi due casi, si dovrebbe assolutamente evitare di farli entrare a contatto con il bicarbonato, perché potrebbe portare l’effetto contrario a quello desiderato: ecco quando fare attenzione per evitare di causare danni.
Attenzione a non usare il bicarbonato di sodio in questi casi
Sebbene il bicarbonato di sodio può rivelarsi un vero e proprio alleato per le pulizie, dovremmo evitare di utilizzarlo per pulire superfici di marmo e di pietra, perché potrebbero graffiarsi e anche alternare il colore. Stesso discorso per superfici e mobili in legno, dato che il bicarbonato potrebbe avere un effetto abrasivo.
Per quanto riguarda gli oggetti, a dispetto di quanto in tanti potrebbero pensare, è sbagliato provare a lucidare gioielli e oggetti d’oro e d’argento con il bicarbonato; lo stesso discorso va fatto per le maniglie e i pomelli di porte e finestre. In questi casi, meglio non contare sul nostro vecchio amico bicarbonato, ma optare per altri prodotti più adatti per le pulizie!
Ovviamente, esclusi casi specifici e nei giusti contesti, come già detto, il bicarbonato è davvero molto utile. Un ultimo consiglio: in molti forse non lo sanno, ma il bicarbonato può essere utilizzato anche per eliminare il cattivo odore dalla lavatrice e la puzza di sudore sul bucato; anche il forno, per questo motivo, può essere igienizzato con il bicarbonato. Insomma, tranne per alcune superfici e per lucidare oggetti d’oro e d’argento, il bicarbonato si conferma un ottimo alleato per la pulizia della casa!