E+tu+sai+quanto+devi+dare+di+paghetta+ai+tuoi+figli%3F+L%E2%80%99importo+corretto+per+fasce+d%E2%80%99et%C3%A0
fopsiait
/53-e-tu-sai-quanto-devi-dare-di-paghetta-ai-tuoi-figli-limporto-corretto-per-fasce-deta/amp/
Genitori & Figli

E tu sai quanto devi dare di paghetta ai tuoi figli? L’importo corretto per fasce d’età

Più i figli crescono e più iniziano ad avere le loro prime spese. Ecco quanto un genitore dovrebbe dare di paghetta in base all’età. 

Tutti i genitori si trovano, prima o poi, davanti a questa situazione: educare i loro figli all’uso consapevole del denaro e a capirne il suo valore e la sua utilità. Più crescono e più i figli iniziano ad avere le loro prime spese: all’inizio si tratta di giocattoli, figurine e sfizi vari. Man mano che si va avanti con l’età, inizieranno le prime uscite al cinema o in pizzeria. 

E tu sai quanto devi dare di paghetta ai tuoi figli? L’importo corretto per fasce d’età – fopsia.it

Per non parlare delle spese per la ricarica al cellulare o per la benzina per il motorino. Spesso a gestire il denaro per questi bisogni sono proprio i ragazzi, quando non ancora adulti si trovano a maneggiarlo e ad usarlo per le loro spese. È importante che sin da subito comprendano il valore di ciò che acquistano e usino la ponderazione nelle loro scelte. 

Ed ecco che entra in gioco la paghetta, che può essere settimanale o mensile (o addirittura giornaliera) ovvero una somma di denaro che i genitori danno ai loro figli per far fronte alle loro spese. Ma a quanto deve ammontare? Dipende da diversi fattori. 

L’importo corretto della paghetta da dare ai tuoi figli: ecco come regolarti

La paghetta fa sentire il ragazzo autonomo e indipendente, lo rende più maturo dal punto di vista finanziario, seppure limitatamente. Non bisogna sottovalutare l’importanza della paghetta nella fase di crescita di un figlio: serve infatti per renderlo più consapevole delle sue spese e lo aiuta a capire come “investire” al meglio quei soldi che ha.

L’importo corretto della paghetta da dare ai tuoi figli: ecco come regolarti – fopsia.it

Un consiglio è di non dare la paghetta ai bambini con età inferiore ai 10 anni: non hanno ancora la percezione del denaro e non sapranno usarlo al meglio. Meglio aspettare gli 11 anni: la media del denaro a disposizione dei bambini italiani è di 10 euro a settimana da questa età fino ai 13 anni, e circa 20 euro dai 14 ai 17 anni. 

Ogni genitore sa più o meno quali possono essere le spese di suo figlio e quindi si potrà regolare di conseguenza. Questa è la regola base da usare, senza fare confronti con quanto “prendono” gli amichetti. Invece bisogna fare attenzione a come effettivamente un figlio spende quei soldi: in modo adeguato e ragionato oppure a caso? 

Bhè, se la risposta è la seconda, non è necessario togliergli la paghetta ma insegnare a farne un uso migliore. Poi, se un figlio spende tutto velocemente e a caso, non bisogna in nessun caso concedergli anticipi. Al contrario non bisogna neppure premiarlo con un aumento quando va bene a scuola. Il denaro non è infatti una ricompensa!

È indispensabile che il ragazzo riesca a far fronte alle sue spese con quel tanto che il genitore gli ha dato all’inizio. Questo lo renderà un adulto consapevole che in futuro saprà far fronte alle difficoltà in modo del tutto autonomo e ciò stimolerà in lui anche la capacità di risparmio. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Devi essere consapevole di questo tutte le volte che ti senti ‘crollare’. Ti farà stare meglio

Determinate difficoltà sono capaci di mettere alla prova chiunque. Grazie a queste riflessioni, sarà più…

1 settimana ago

Frasi e gesti delle persone che sono annoiate dai nostri discorsi: riconoscerli è fondamentale

Capire se chi abbiamo di fronte sia annoiato dai nostri discorsi non può che essere…

1 settimana ago

Cambiare vita partendo da 8 semplici consigli: i primi passi per una svolta radicale

Il sistema migliore per cambiare vita seguendo alcuni passaggi alla portata di chiunque. Il sistema…

1 settimana ago

Nella maggior parte dei casi è questo il motivo per cui non si riesce ad essere felici

Perché abbiamo tutto ma comunque non riusciamo ad essere felici? Ci manca sempre qualcosa, a…

1 settimana ago

Con questo trucco di Google Maps so sempre mio marito dove si trova. Non può mentire

Pensi che tuo marito ti tradisca e sia bugiardo? Niente paura, è possibile verificarlo in…

1 settimana ago

Nuovo problema su WhatsApp: attenzione al bug che ti fa litigare con tutti

C'è un problema che sta emergendo su WhatsApp e che prima era sfuggito a molti.…

1 settimana ago