Bonus asilo nido 2025: come cambiano i requisiti e come richiederlo nel nuovo anno

Anche per il 2025 è possibile richiedere il Bonus asilo nido. Tuttavia ci sono dei requisiti da rispettare per poterlo ottenere. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.

Una delle misure pensate dal Governo per sostenere la genitorialità è il Bonus asilo nido che è stato rinnovato anche per il 2025. Questo spetta alle famiglie con figli di età inferiore a 3 anni e che frequentano l’asilo nido pubblico o privato, purché sia autorizzato.

bimbi asilo nido
Bonus asilo nido 2025: come cambiano i requisiti e come richiederlo nel nuovo anno – fopsia.it

Tuttavia, per ottenerlo è necessario possedere determinati requisiti. Ecco quanto spetta e come richiedere questo sussidio anche nel nuovo anno.

Tutto ciò che c’è da sapere sul Bonus asilo nido 2025

Anche per il 2025 è stato confermato il Bonus asilo nido, un aiuto che spetta alle famiglie con figli di età inferiore a 3 anni (o che devono compiere 3 anni nell’anno solare) e che frequentano l’asilo nido pubblico o privato, purché sia autorizzato. Spetta anche ai genitori di un minore nato, adottato o in affido temporaneo e per i bambini con gravi patologie croniche che necessitano di supporto domiciliare.

bonus euro mani
Tutto ciò che c’è da sapere sul Bonus asilo nido 2025 – fopsia.it

Nello specifico, per ottenere questo bonus, è necessario avere residenza in Italia, avere un figlio a carico con meno di 3 anni ed essere cittadini dell’Unione Europea o possedere un permesso di soggiorno regolare. Nel caso di genitori non coniugati o non conviventi è necessario, poi, presentare l’ISEE minorenni che tiene conto sia della situazione del genitore non coniugato e non convivente, sia del genitore con il minore all’interno del nucleo.

A seconda del valore dell’ISEE minorenni, si potranno ottenere fino a 3.600 euro. In particolare con:

  • ISEE minorenni fino a 25.000 euro, si potrà ottenere un importo annuo di 3.000 euro e dunque un importo mensile massimo di 272,73 euro per 10 mesi e 272,70 euro per l’undicesima mensilità.
  • ISEE minorenni da 25.001 euro fino a 40.000 euro, si potrà ottenere un importo annuo di 2.500 euro e dunque un importo mensile massimo di 227,27 euro per 10 mesi e 227,30 euro per l’undicesima mensilità.
  • ISEE minorenni da 40.001 euro, si potrà ottenere un importo annuo di 1.500 euro e dunque un importo mensile massimo di 136,37 euro per 10 mesi e 136,30 euro per l’undicesima mensilità.

Se non si presenta l’ISEE minorenni (o contiene omissioni/difformità), l’importo massimo spettante come Bonus asilo nido 2025 sarà di 1.500 euro. Chiunque abbia i requisiti, può richiedere il Bonus asilo nido 2025 dal sito INPS accedendo con SPID, CIE o CNS. Selezionare “Bonus Asilo nido” e compilare tutti i dati richiesti, caricando la documentazione necessaria.

La domanda può essere inviata entro il 31 dicembre 2025 per ottenere il rimborso delle rette dell’asilo nido da gennaio a dicembre 2025.

Gestione cookie