Devo mettere la crema solare in inverno sì o no? L’eterno dilemma ha finalmente una risposta

Tutti sappiamo quanto sia importante mettere la crema solare in estate, ma cosa fare in inverno? La risposta definitiva a questo quesito.

In estate quando andiamo al mare e ci esponiamo al sole, la prima cosa che facciamo è applicare la crema solare sul viso e sul corpo. Anche per fare una semplice passeggiata in città, ci preoccupiamo di fare questa cosa, proprio per proteggerci dal sole.

Donna crema sul viso
Devo mettere la crema solare in inverno sì o no? L’eterno dilemma ha finalmente una risposta . fopsia.it

È invece sempre stato molto dibattuto il tema della crema solare in inverno. Per alcuni è indispensabile applicarla, soprattutto sul viso, anche quando fa molto freddo e non c’è sole, perché appunto i raggi solari potrebbero raggiungere comunque la pelle.

Per altri invece questo passaggio è superfluo. Dunque a chi credere? Sembrerebbe essere finalmente giunto a conclusione questo eterno dilemma e finalmente tutti abbiamo la risposta su ciò che è meglio fare.

La crema solare in inverno va messa o no? La risposta degli esperti

I professionisti di Humanitas hanno finalmente dato una risposta a questo eterno dilemma sulla crema solare in inverno. La conclusione è che mettendo questi filtri sulla pelle in inverno, i danni sono più dei benefici. Infatti chi la applica per proteggersi dai rischi provocati dai raggi solari e per scongiurare l’invecchiamento e la formazione delle rughe, dovrebbe sapere che sta solo portando la pelle ad assorbire tante sostanze chimiche.

Donna con crema colorata sul viso
La crema solare in inverno va messa o no? La risposta degli esperti – fopsia.it

Generalmente molte persone, soprattutto le donne, applicano la crema solare come se fosse una base trucco su cui poi vanno a spalmare altri trucchi coprenti. Dunque la pelle “assorbe” strati e strati di composti chimici che difficilmente tollera. Meglio invece preferire dei trucchi che hanno già incorporati i filtri chimici solari.

In questo modo, evitando tanti prodotti cosmetici, la pelle sarà libera da comedoni, microcisi, dilatazione dei pori e altro. Dunque nei mesi invernali è meglio non usare la crema solare ma anzi lasciare che assorba quei pochi raggi solari che ci sono per sintetizzare la vitamina D. Piuttosto, come anticipato, preferire cosmetici che abbiano già integrati i filtri di protezione per i raggi solari.

La fotoprotezione del trucco, in inverno, è più che sufficiente, hanno concluso gli esperti. Discorso a parte per chi in inverno va in paesi tropicali dove fa molto caldo. Anche qui si potrebbe evitare la crema solare (al suo posto usare piuttosto un fotoriflettente minerale naturale, all’argilla, per esempio, che non unge), preferendo invece indossare indumenti per coprirsi dal sole, ed esporsi pochissimo ai raggi solari.

Gestione cookie