Un problema molto comune quando fa freddo è avere le mani screpolate e i geloni. Eppure, è molto semplice prendersi cura della propria pelle anche in inverno seguendo questi 6 semplici consigli.
In inverno la pelle viene messa a dura prova non solo dal freddo ma anche dal continuo alternare, quando ci si lava o si lavano piatti e svolgono altre faccende domestiche, acqua calda e acqua fredda. Così, le mani possono screpolarsi, seccarsi e possono comparire i geloni, che possono essere anche piuttosto dolorosi.
Eppure, prendersi cura della propria pelle in inverno dovrebbe essere una piacevole routine. Ed in realtà può essere più facile di quanto si creda se si mettono in pratica 6 semplici ed utili consigli.
I 6 migliori consigli per prendersi cura della propria pelle in inverno
Se in estate occorre proteggere la propria pelle dal sole, in inverno, invece, occorre correre ai ripari dal freddo e dal gelo che possono far screpolare le mani, farle seccare e comparire i dolori geloni. Per fortuna ci sono 6 semplici consigli che si possono mettere in pratica per prendersi cura della propria pelle quando fa freddo.
- Usare prodotti idratanti: quando fa freddo, la pelle perde acqua e diventa secca e sensibile. Usando delle creme idratanti e nutrienti (che ad esempio contengano acido ialuronico, ceramici e burri), si rinforza la barriera protettiva della pelle che rimane più umida.
- Usare la protezione solare: si potrebbe pensare, erroneamente, che solo in estate ci sia bisogno di applicare la crema solare. In realtà andrebbe bene sempre, anche nei mesi più freddi, perché il sole continua ad emettere radiazioni UV anche in inverno e queste possono essere molto dannose e creare macchie.
- Applicare una crema per contorno occhi: oltre alla pelle delle mani, bisogna curarsi anche della pelle nella zona degli occhi, che è molto delicata e soggetta a rughe. Acquistare dunque una crema specifica per questa zona, per sgonfiare, ridurre le occhiaie e i segni di invecchiamento.
- Struccarsi con acqua micellare: invece che usare le salviettine struccanti, usare l’acqua micelle per struccarsi permette di rimuovere il make up proteggendo lo strato protettivo della pelle.
- Evitare bagni caldi troppo lunghi: quando fa freddo può essere piacevole immergersi per molto tempo in acqua calda. Tuttavia questa abitudine tende a rimuovere l’olio naturale della pelle, lasciandola secca. Meglio ridurre il tempo del bagno e la temperatura dell’acqua. Addirittura l’acqua fredda può essere un toccasana per restringere i pori e stimolare la circolazione sanguigna.
- Nutrire il corpo anche dall’interno: oltre ad usare creme che nutrono e idratano la pelle dall’esterno, bisogna occuparsi anche della pelle agendo dall’interno, consumando quindi alimenti ricchi di antiossidanti, vitamina C e grassi sani e bevendo molta acqua.
Insomma, questi 6 semplici consigli sono molto utili per prendersi cura della propria pelle che, in inverno, può essere molto provata dal freddo.