I social sono progettati per farci arrivare continuamente video ci seguono la nostra logica, il nostro gusto, il nostro algoritmo.
Però, a prescindere da quanto questo possa essere accurato, arriveranno sempre i contenuti così detti “clickbait”. Video che di base nascono con l’unico scopo di piacere ad un vasto pubblico. Reel, TikTok, Shorts e simili che vengono progettati solo con lo scopo di essere visti da un pubblico molto ampio.
Che quindi hanno una struttura nata per piacere alla massa. Toccano i giusti tasti. Molti si basano su sentimenti di felicità, su ironia. Ma quelli tendenzialmente, per quanto possono essere universali, avranno sempre un pubblico meno ampio di altri sentimenti. Sofferenza e tristezza, ad esempio, quelli sono realmente universali.
Ci blocchiamo quando capita un reel capace di stimolare reazioni molto profonde. Come quando siamo in strada e capita un incidente stradale, l’essere umano è naturalmente portato ad osservare questo genere di dinamiche, a prescindere da sé questo sia o meno giusto. Negli ultimi anni è stato cognato il termine “sadbait”, clickbait, ma con la tristezza.
I video tristi ci rapiscono online
Questo genere di video funge da magnete social. Attira interazioni, ci obbliga a fermarci. Ci coinvolge in un senso molto più profondo di quanto pensiamo. Ci prende alla bocca dello stomaco. Può sembrare morboso, ma moltissimi di questi video che raccontano di cose orribili accadute ad altri, come incidenti stradali o lutti in famiglia, diventano anche altro.
Sotto questi post, spesso si creano dei reali spazi di condivisione e di informazione, dove chi ci sta passando ora, può apprendere consigli utili da chi c’è passato ed è riuscito ad andare avanti. Certamente non è una cosa facile, ma riuscire ad aprirsi e a confrontarsi nel periodo storico in cui viviamo, non è affatto facile. Riuscire a farlo sotto questi video può tornare estremamente utile.
La prossima volta che rimanete bloccati da un video social molto triste, ragionateci un attimo su. Analizzate le emozioni che state provando. Cercate di capire perché vi site fermati, perché provate così tanto interesse per questo reel. Cosa vi coinvolge a livello emotivo? Empatia magari? O forse semplice curiosità su un argomento che non conoscete, accompagnato dal desiderio di informarvi in maniera piena su qualcosa che vi sfugge, che non è tra gli argomenti che riuscite a padroneggiare.