Sai+nuotare+e+ma+hai+comunque+paura+del+mare%3A+cosa+significa+per+la+psicologia
fopsiait
/186-sai-nuotare-e-ma-hai-comunque-paura-del-mare-cosa-significa-per-la-psicologia/amp/
Curiositá

Sai nuotare e ma hai comunque paura del mare: cosa significa per la psicologia

Se, nonostante tu sappia nuotare, hai comunque paura del mare, ecco come spiega questo la psicologia. La motivazione potrebbe sorprenderti: di che si tratta.

Come è noto, il mare è da sempre l’orizzonte più piacevole in senso assoluto per i nostri occhi al pari dei paesaggi che si possono scorgere dalla vetta di una montagna. Il vantaggio delle acque è che ti danno una percezione di infinito che è difficile provare, in termini di sensazioni, in altri contesti. In tal senso, sono in molti che, sin da piccoli, imparano a nuotare. Da questo punto di vista, però, c’è da dire che non sono pochi coloro i quali, pur essendo perfettamente abili e capaci di nuotare, hanno comunque paura del mare.

Sai nuotare e ma hai comunque paura del mare: cosa significa per la psicologia Fopsia.it

Da questo punto di vista, però, per fortuna rispetto al passato si dà molta attenzione all’aspetto psicologico delle nostre vite. Elementi che, un tempo, venivano del tutto sottovalutati. Oggi, invece, le cose sono molto diverse, dal momento che è del tutto normale oggigiorno rivolgersi ad uno psicoterapeuta per cercare di risolvere determinate questioni. In tal senso, la psicologia spiega anche la paura del mare, che prescinde, come detto in precedenza, dalla capacità o danna incapacità di nuotare.

Paura del mare, ecco come lo spiega la psicologia

Proprio le caratteristiche del mare, a partire dalla sua imprevedibilità fino ad arrivare alla sua vastità che sembra rasentare l’infinito. Il principale motivo per il quale trasmette inquietudine è che è totalmente impossibile anche solo immaginare di tenerlo sotto controllo. Per questo la paura del mare è profondamente radicata nella nostra mente e, come spiega la psicologia, è il sintomo di una forte incertezza che le persone si portano dentro. Andiamo a vedere per quale motivo.

Paura del mare, ecco come lo spiega la psicologia Fopsia.it

Al mare, infatti, anche quando esso è calmo, è impossibile sentirsi totalmente al riparo da ogni pericolo. Nasconde correnti, abissi e misteri che non possiamo conoscere fino in fondo e che in molti casi non riusciamo neanche a vedere prima che ci travolga, per così dire. Il mare rappresenta anche un po’ quella che è la dimensione dell’ignoto, qualcosa che non possiamo vedere o comprendere nella sua interezza.

La vita, esattamente come il mare, è imprevedibile. Come le onde del mare, infatti, le situazioni della vita si possono presentare in maniera inattesa, in modi che non possiamo prevedere o evitare. Per questo motivo, chi sviluppa la paura del mare è un qualcuno che cerca di tenere sotto controllo e davanti alle acque marine si rende conto che non può riuscirci.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Devi essere consapevole di questo tutte le volte che ti senti ‘crollare’. Ti farà stare meglio

Determinate difficoltà sono capaci di mettere alla prova chiunque. Grazie a queste riflessioni, sarà più…

1 settimana ago

Frasi e gesti delle persone che sono annoiate dai nostri discorsi: riconoscerli è fondamentale

Capire se chi abbiamo di fronte sia annoiato dai nostri discorsi non può che essere…

1 settimana ago

Cambiare vita partendo da 8 semplici consigli: i primi passi per una svolta radicale

Il sistema migliore per cambiare vita seguendo alcuni passaggi alla portata di chiunque. Il sistema…

1 settimana ago

Nella maggior parte dei casi è questo il motivo per cui non si riesce ad essere felici

Perché abbiamo tutto ma comunque non riusciamo ad essere felici? Ci manca sempre qualcosa, a…

1 settimana ago

Con questo trucco di Google Maps so sempre mio marito dove si trova. Non può mentire

Pensi che tuo marito ti tradisca e sia bugiardo? Niente paura, è possibile verificarlo in…

1 settimana ago

Nuovo problema su WhatsApp: attenzione al bug che ti fa litigare con tutti

C'è un problema che sta emergendo su WhatsApp e che prima era sfuggito a molti.…

1 settimana ago