Mordersi le labbra rientra nell’ambito della comunicazione non verbale e questo può dire tanto della persona che si ha di fronte, soprattutto in un determinato contesto.
La comunicazione non verbale è quella parte del nostro comunicare che ha a che fare con i nostri silenzi ma ancor più con gli atteggiamenti e le posizioni che facciamo assumere al nostro corpo. La massima rappresentazione della comunicazione non è verbale è data dalla mimica facciale; in questo senso il mordersi le labbra rivela tantissimo dello stato d’animo di una persona in quel momento.
Come per il linguaggio più “tradizionale” per così dire, quello cioè che si esprime a parole, anche il linguaggio non verbale va letto ed interpretato a seconda della situazione in cui ci si trova. In linea del tutto generale possiamo dire che una persona che si morde le labbra può esprimere due diversi ed opposti stati d’animo; attrazione per chi ha di fronte se il contesto e romantico, ma anche di disagio e nervosismo se, invece, si trova in una situazione di tensione.
Quello che potrebbe attirare di più l’attenzione è sicuramente la situazione romantica in cui questo gesto avviene; di fatto ci permette di capire cosa eventualmente sta provando nei nostri confronti l’altra persona.
Mordicchiare le labbra, soprattutto se parliamo di quello inferiore, in un contesto romantico può essere sicuramente inteso come un modo per flirtare.
C’è sicuramente della sensualità nel gesto. Le labbra sono considerata come una delle parti più espressive del corpo e indubbiamente una delle più sensuali; se l’altra persona si sta mordendo le labbra attira la nostra attenzione e ci spinge a focalizzarsi su di essa.
Si sta, inoltre, implicitamente la persona ci sta dicendo che c’è disponibilità nei nostri confronti, interesse pur lasciando un certo alone di mistero perché non lo si esprime apertamente. Mordersi le labbra è, infine, un gesto associato alla timidezza e vulnerabilità che possono comunque risultare attrattive per l’altra persona, il che significa che si sta mettendo in atto un gioco di seduzione.
Il gesto è solitamente accompagnato da altri che hanno la funzione di specificare ancora di più quanto sopra detto. Il mordersi le labbra è solitamente accompagnato da un contatto visivo prolungato, da sorrisi spontanei, da un linguaggio del corpo aperto -spalle rilassate, mani che gesticolano, busto rivolto verso l’altra persone ecc.- tono di voce morbido e basso e una certa ricerca al contatto.
Determinate difficoltà sono capaci di mettere alla prova chiunque. Grazie a queste riflessioni, sarà più…
Capire se chi abbiamo di fronte sia annoiato dai nostri discorsi non può che essere…
Il sistema migliore per cambiare vita seguendo alcuni passaggi alla portata di chiunque. Il sistema…
Perché abbiamo tutto ma comunque non riusciamo ad essere felici? Ci manca sempre qualcosa, a…
Pensi che tuo marito ti tradisca e sia bugiardo? Niente paura, è possibile verificarlo in…
C'è un problema che sta emergendo su WhatsApp e che prima era sfuggito a molti.…