Perch%C3%A9+non+riesci+mai+a+dire+di+no%3A+la+spiegazione+psicologica
fopsiait
/163-perche-non-riesci-mai-a-dire-di-no-la-spiegazione-psicologica/amp/
Curiositá

Perché non riesci mai a dire di no: la spiegazione psicologica

Forse non lo sai, ma c’è un motivo ben preciso per cui non riesci mai a dire di no quando qualcuno ti chiede un favore: la spiegazione della psicologia.

Molte persone fanno fatica a “dire di no” quando qualcuno chiede loro un favore. Un atteggiamento che si verifica non solo di fronte ad amici e parenti, ma anche a colleghi, conoscenti o addirittura perfetti sconosciuti.

Perché non riesci mai a dire di no: la spiegazione psicologica Fopsia.it

Per quanto possa sembrare un meccanismo banale, che nasce semplicemente per un eccesso di empatia, in realtà l’incapacità di “dire di no” può nascondere delle cause molto più profonde.

Delle dinamiche psicologiche radicate nell’inconscio, difficili da eliminare, soprattutto se ormai si è adulti e si è abituati da tempo ad agire in questo modo.

La psicologia rivela perché non riesci mai a dire di no

Come abbiamo anticipato, ci sono persone per le quali “dire di no” è nella maggior parte dei casi molto difficile. Dentro di loro intervengono, infatti, dei meccanismi psicologici fortemente radicati e difficili da spezzare. Secondo la psicologia, tale atteggiamento trova la sua spiegazione in questi principali motivi.

La psicologia rivela perché non riesci mai a dire di no Fopsia.it
  • Eccesso di empatia e sensibilità: alcune persone sono particolarmente empatiche e sensibili, perciò tendono ad entrare in connessione profonda con chi hanno di fronte e si sentono molto coinvolte dalle vicende altrui. Questo le porta a non riuscire più a distinguere i propri bisogni da quelli degli altri.
  • Senso di colpa: rifiutarsi di dire o fare qualcosa per gli altri può farci sentire in colpa, dal momento che ci fa apparire poco generosi e altruisti.
  • Bisogno di approvazione: c’è chi prova un forte desiderio di compiacere gli altri, di conseguenza non riesce proprio a contraddirli. Ciò accade soprattutto perché il valore personale viene spesso associato all’utilità e all’apprezzamento.
  • Paura del conflitto: c’è anche chi non vuole “dire di no” per evitare di discutere o litigare. Per alcuni è più sopportabile accettare situazioni scomode, piuttosto che affrontare un conflitto apertamente.
  • Timore di essere rifiutati: “dire di no” a qualcuno può causare un allontanamento o, peggio ancora, l’esclusione da un gruppo. Motivo per cui molte persone non riescono a sottrarsi dal fare qualcosa per paura di non essere accettati. Si tratta di un retaggio culturale che ci arriva dal passato.
  • Scarsa autostima: coloro che hanno poca stima di sé temono che un rifiuto possa essere interpretato dagli altri come un gesto da incapaci o da egoisti. Per loro “dire di sì” diventa un modo per affermare il proprio valore.

Al di là dei motivi per cui “dire di no” è spesso molto difficile, bisognerebbe per il proprio bene imparare ameno in qualche occasione a sottrarsi da ciò che non ci fa sentire a nostro agio, a costo di dover discutere o di apparire ‘egoisti’. Si tratta di un lavoro da fare su noi stessi, eventualmente con l’aiuto di chi ci vuole bene o di un professionista.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Devi essere consapevole di questo tutte le volte che ti senti ‘crollare’. Ti farà stare meglio

Determinate difficoltà sono capaci di mettere alla prova chiunque. Grazie a queste riflessioni, sarà più…

1 settimana ago

Frasi e gesti delle persone che sono annoiate dai nostri discorsi: riconoscerli è fondamentale

Capire se chi abbiamo di fronte sia annoiato dai nostri discorsi non può che essere…

1 settimana ago

Cambiare vita partendo da 8 semplici consigli: i primi passi per una svolta radicale

Il sistema migliore per cambiare vita seguendo alcuni passaggi alla portata di chiunque. Il sistema…

1 settimana ago

Nella maggior parte dei casi è questo il motivo per cui non si riesce ad essere felici

Perché abbiamo tutto ma comunque non riusciamo ad essere felici? Ci manca sempre qualcosa, a…

1 settimana ago

Con questo trucco di Google Maps so sempre mio marito dove si trova. Non può mentire

Pensi che tuo marito ti tradisca e sia bugiardo? Niente paura, è possibile verificarlo in…

1 settimana ago

Nuovo problema su WhatsApp: attenzione al bug che ti fa litigare con tutti

C'è un problema che sta emergendo su WhatsApp e che prima era sfuggito a molti.…

1 settimana ago