“Provare disagio con tessuti particolari o vestiti stretti”: può essere un segnale nascosto, lo dice la psicologa

Molte situazioni per alcuni possono non voler dire nulla ma per altri possono essere grandissima fonte di disagio e stress, cosa significa però?

Esistono tantissimi campanelli d’allarme che possono, anche in età adulta, portare a delle diagnosi importanti, che con l’aiuto di professionisti, potrebbero cambiare la qualità della vita. Grazie ai social media, cresce ogni giorno di più, la conoscenza di argomenti che fino a pochi anni fa, erano totalmente ignorati.

Disagio che non ci alscia mai, potrebbe essee altro?
“Provare disagio con tessuti particolari o vestiti stretti”: può essere un segnale nascosto, lo dice la psicologa (fopsia.it)

È triste sapere che molto de disagio che vivono tanti adulti poteva essere superato e gestito in giovane età, se solo qualcuno si fosse appunto accorto dei campanelli d’allarme. Ma la vita è una giostra, ogni singola sfida che viene superata, è servita a creare le persone che queste persone sono ora. Ma per aiutare più persone possibile, andiamo un attimo a guardare alcuni dei comportamenti che potrebbero essere ignorati, ma che invece dietro di sé, potrebbero celare un grande mistero mai svelato. Un forte disagio quando si indossano i vestiti “sbagliati” ad esempio potrebbe tradursi in ADHD o in Autismo.

Un disagio che tanti ignorano ma che potrebbe anche altro

Ovviamente non stiamo dicendo che se vi da fastidio il maglione di lana dura della nonna, allora dovete subito andare alla ricerca di una diagnosi. Parliamo di uno spettro dell’ADHD e dell’Autismo che spesso viene ignorato. La difficoltà sensoriale. Se pensiamo a questo associato magari all’autismo, ci vengono in mente i rumori troppo forti, o il fastidio con il contatto fisico legato ad altre persone, ma non è solo quello.

Alcuni tipi di disagio possono portare a diagnosi inaspettate
Un disagio che tanti ignorano ma che potrebbe anche altro (Un disagio che tanti ignorano ma che potrebbe anche altro)

Una maglietta troppo stretta, ma non in maniera eccessiva, che però per un ADHD potrebbe quasi sembrare una vera costrizione fisica, anche in punti minimi come le spalle o le braccia. Un tessuto troppo ruvido o troppo liscio, che però non ha veramente nulla di anomalo, potrebbe mandare la mente sbagliata in conflitto. Un vero e proprio incubo sensoriale, che per una mente libera da questo disagio potrebbe essere associato alle unghie sulla lavagna.

Per chiarire la potenza del malessere, perché altrimenti si potrebbe semplicemente pensare ad un capriccio, anche da adulto, è quasi come un “dolore” mentale. La famiglia non sempre può rendersi conto di tutto, molto del disagio che prova oggi un ADHD non diagnosticato poteva essere risolto anni prima, ma purtroppo manca la conoscenza di questi campanelli d’allarme negli adulti, spesso inconsapevoli e senza cattive intenzioni.

Gestione cookie